Nuovi clienti, dove si nascondono?

Nuovi clienti, dove si nascondono?
23 Febbraio 2015
Alessandro Mascoli

La ricerca di nuovi clienti rappresenta probabilmente uno degli aspetti più impegnativi in termini economici e di risorse umane. Nulla di nuovo va detto ma, proprio perché la questione riemerge ciclicamente nei periodi di contrattura economica è bene mettere a punto dei sistemi alternativi. Facile a dirsi ma molto difficile a farsi.
 
Come recitava il buon Homer Simpson in un episodio dell’omonima serie, “non può farlo qualcun altro?”. Sarebbe fantastico se qualcuno ci aiutasse nella ricerca. In effetti esistono diverse strategie che permettono di arrivare ad un risultato simile.
 
La creazione di database e l’invio sistematico di newsletter ai nostri abituali contatti è un strumento molto utile che permette di informare sulle novità e promozioni che intendiamo mettere in atto in tempo reale. È un servizio che va seguito da professionisti almeno nelle prime fasi ma che permette in un secondo momento di automatizzare tutta la procedura e lavorare esattamente come predica il buon Homer. Tra gli aspetti negativi c’è sicuramente il rischio di inviare le informazioni a persone non interessate ed essere associati a degli spammer e, di conseguenza, creare diversi problemi nell’invio e ricezione di messaggi di posta. Proprio per questi motivi è preferibile affidarsi a del personale qualificato che cura quotidianamente questo tipo di operazioni.
 
Nell’era dell’informazione non è ipotizzabile rinunciare ad avere il proprio blog o i relativi social ragion per cui una risorsa interna formata per seguire questo specifico aspetto potrebbe giovare non poco alle casse dell’azienda. I social aiutano a monitorare la reputazione dell’azienda e contemporaneamente ad intercettare le criticità rispondendo tempestivamente. Se ben gestita una situazione difficile potrebbe volgere a vostro vantaggio dimostrando la disponibilità a mettersi in gioco in caso di necessità.
 
Inoltre la presenza delle aziende nei social e nei forum dedicati permette di “pubblicizzare” i propri prodotti attraverso le valutazioni e le esperienze dei passati clienti. Le testimonianze diventano un potente strumento persuasivo per l’acquisizione di nuovi clienti.
 
Un altro aspetto legato al precedente e che spesso diamo per scontato risiede nella crescita di valore dei nostri clienti. Attualmente il trend vede periodi con ordini scarsi alternati a momenti frenetici con tempi di consegna  brevissimi. In questi frangenti riuscire a “viziarli” avendo un occhio di riguardo diventa molto difficile. Tuttavia superare le aspettative dei clienti aiuta a fidelizzarli ed innescare il processo di passaparola accennato nel paragrafo precedente, on line sui forum e off line con i conoscenti. Quindi cercate di coinvolgere i clienti, sono i vostri migliori alleati.
 
Nel caso vi foste persi l’articolo in cui si fa cenno ai network vi consigliamo di andarlo a recuperare qui