tablet con schermata questionario

Cosa abbiamo fatto:

  • Definizione della UX
  • Definizione della UX
  • Sviluppo di un processo strutturato

Progetto

Con l’azienda Trebi, abbiamo sviluppato un applicativo per semplificare lo sviluppo delle offerte preliminari e profilare i contatti. Il progetto è iniziato identificando le esigenze specifiche dei diversi clienti potenziali, per garantire un processo di compilazione fluido ed efficiente. Abbiamo quindi definito una serie di domande specifiche che guidano l’utente attraverso diversi step: dalla scelta del tipo di materiale da lavorare, alle dimensioni richieste, fino al tipo di lavorazione e all’impianto necessario.

Dopo una fase iniziale di esplorazione, ci siamo concentrati sulla definizione della user experience (UX) dell’applicativo, sviluppando un prototipo virtuale navigabile. Questo ci ha permesso di affinare il micro copy per facilitare l’uso da parte di tutti gli utenti coinvolti. Infine, abbiamo realizzato la versione finale del prodotto e caricata all’interno della piattaforma Trebi i modo che dialogasse con il loro gestionale.

Il risultato è un’estensione che si integra fluidamente e con coerenza nel processo di lavoro dell’azienda.

Valore aggiunto

Grazie ad un’attenta analisi del contesto abbiamo contribuito a ridurre il tempo necessario per generare offerte dettagliate, minimizzando gli errori e aumentando la precisione. Questo non solo facilita il lavoro dei diversi reparti aziendali, migliorando la collaborazione interna, ma migliora anche l’esperienza del cliente, offrendo risposte rapide e accurate alle richieste di preventivo. Inoltre, l’automazione di molte fasi del processo libera risorse che possono essere dedicate ad attività più strategiche, contribuendo così a una maggiore efficienza operativa complessiva.

Avere una guida e una serie di passaggi strutturati ha anche aiutato i commerciali a impostare le presentazioni di vendita negli incontri di persona.