Interfaccia Applicativo CNC - ITS 4.0 per Portasolutions

Interfaccia Applicativo CNC – ITS 4.0 per Portasolutions

Scarica Materiale

Progettare un’interfaccia digitale per un applicativo CNC per la macchina Portacenter, con un approccio human centred. Attraverso strumenti come Figma, Adobe Suite e seguendo il processo di design thinking per sviluppare un prototipo interattivo che integri tutte le funzioni.

Gruppi e Strumenti

Dividersi in gruppi da 5 persone (alcuni da 4 se necessario) e ogni gruppo lavorerà in maniera collaborativa.

Di seguito gli strumenti che si possono utilizzare sono:


Obiettivo del Progetto

Realizzare un’applicazione Human Centred in grado di gestire le seguenti funzionalità di base:

  1. Programmazione / Prototipazione → caricamento, modifica e gestione dei file di lavorazione.
  2. Lavorazione → monitoraggio e gestione del processo in tempo reale.
  3. Diagnostica → segnalazione errori, log, manutenzione predittiva.

Ogni gruppo potrà proporre funzioni extra (widget, menu, sottomenù, dashboard avanzate) per arricchire l’applicativo.


Fasi del Progetto

1. Flowchart e Sitemap

2. Wireframe (bozze)

3. Design definitivo

4. Prototipo funzionante

5. Presentazione del progetto

Ogni gruppo preparerà una presentazione in Google Slide che includa:

Data per la revisione xx/xx.