Immagini, Allineamenti e Gerarchie

Immagini, Allineamenti e Gerarchie

Inserire e modificare un’Immagine

Per aggiungere un’immagine in Canva abbiamo due metodi principali:

Metodo 1: Trascinamento

Se hai un’immagine sul tuo computer, trascinala direttamente nell’area di lavoro di Canva. L’immagine verrà automaticamente caricata e posizionata nel progetto.

Metodo 2: Libreria di Canva

Clicca su Elementi > Foto per accedere alla libreria di immagini gratuite e premium. Puoi cercare una parola chiave per trovare l’immagine adatta e cliccando sull’immagine puoi aggiungerla alla tua area di lavoro.

💡 Suggerimento: Per sostituire un’immagine in un layout predefinito, basta trascinare la nuova immagine sopra quella esistente.

🖍 Modificare un immagine

Le immagini vengono scalate sempre in modo proporzionale. Scalando in modo proporzionale l’immagine non viene distorta ma viene semplicemente tagliata.

✂️ Ritaglio: Per accedere alle impostazioni di taglio si può fare doppio click oppure cliccare sull’icona di ritaglio sul pannello strumenti.

✏️ Modifica: Selezionando un immagine, cliccando “modifica” si possono modificare le immagini regolando i colori e aggiungendo qualche tipo di effetto.

Dimensioni e Allineamenti

Quando si lavora con più elementi, è importante dimensionare e allinearli correttamente per ottenere un design pulito e armonioso.

Allineare con lo strumento “Posizione”

Selezionando un elemento solo, sotto lo strumento posizione, l’allineamento avviene in relazione alla pagina.

Selezionando più elementi (cliccando su ciascuno con Shift premuto) l’allineamento avviene tra gli elementi selezionati.

Di seguito i vari tipi di allineamento:

Dimensionare:

Seleziona un elemento e cliccando sullo strumento posizione, in avanzate, troviamo i parametri di dimensione e posizione parametrica.

Misurare distanze:

Per misurare la distanza tra due elementi:

Gerarchia degli Elementi

In Canva, ogni elemento inserito si posiziona in un livello sopra o sotto gli altri.

Come funzionano i livelli?

Ogni volta che aggiungiamo un nuovo elemento (testo, immagine, forma), questo si posiziona sopra quelli esistenti. Possiamo spostare un elemento avanti o indietro per modificare la disposizione dei livelli.

Per vedere i livelli andiamo in Posizione e poi clicchiamo su Livelli. In questa schermata si possono riposizionare e cambiare ordine ai livelli.

Raggruppare

Selezionando più di un elemento e cliccando raggruppa si uniscono gli elementi in un livello solo. Combinazione rapida da tastiera Cmd/Ctrl + G.

Per togliere un gruppo premere annulla raggruppamento oppure Cmd/Ctrl + Shift + G.

Bloccare un livello

Se un elemento è nella posizione giusta e non vuoi spostarlo accidentalmente, clicca su Blocca (icona del lucchetto).

Per sbloccare, clicca di nuovo sull’elemento e rimuovi il blocco.

💡 Esempio pratico: Se hai un testo sopra un’immagine, ma vuoi che sia sotto, seleziona il testo e clicca su Porta indietro.

Esercitazione

Impaginare la bozza di un libro in A5, nome progetto “Esercitazione 02”. Di seguito trovi il PDF con nome, piccola descrizione e i capitoli del libro. Creare la bozza della copertina e della pagina dell’indice.