Librerie e Componenti

Librerie e Componenti

Librerie in Figma

Le librerie di Figma sono uno strumento potente che permette di creare e salvare stili (come colori, caratteri e altri effetti) per poterli riutilizzare in modo semplice e coerente nei progetti. Una delle principali funzionalità è che, modificando uno stile salvato, tutti gli elementi che utilizzano quello stile vengono aggiornati automaticamente.

Come Creare un Colore come Stile

• Vai al pannello laterale di destra e trova un’impostazione che supporta i colori, ad esempio Fill (riempimento).

• Clicca sull’icona con i quattro puntini accanto al colore attuale per accedere alle librerie.

• Nel pannello Library, clicca sul pulsante + per aggiungere un nuovo stile.

• Dai un nome al colore e, se desideri, una descrizione che spieghi come e dove utilizzarlo.

• Conferma cliccando su Crea Stile.

⚠️ Nota: Non utilizzare le variabili.

Una volta creato, il colore del tuo elemento cambierà da “custom” al nome dello stile appena definito. Per scollegare un elemento dal suo stile basta cliccare sull’icona della catena spezzata accanto al colore.

Attenzione: Scollegare lo stile da un elemento non comporta la sua eliminazione dalla libreria.

Visualizzare e Gestire gli Stili

Se deselezionamo tutto cliccando su uno spazio vuoto nella tua area di lavoro. Nel pannello laterale destro apparirà l’elenco di tutti gli stili creati (colori, testi, effetti, ecc.). Puoi rinominare, modificare o eliminare gli stili direttamente da questo elenco.

Avanzato: Puoi creare delle cartelle nei stili, basta inserire il nome della cartella, seguito da uno slash ( / ) e poi il nome dello stile.

Esercitazione

Impostare una schermata di style guide come quella seguente. Font per le indicazioni IBM Plex Mono.

⚠️ Attenzione: Nome file “Lezione 7”.