Elementi Base

Elementi Base

Creare e Modificare Forme Base

Per creare forme base, utilizziamo il pannello degli strumenti. Cliccando sulla freccia accanto all’icona delle forme, possiamo scegliere tra diverse opzioni: linee, rettangoli, cerchi, triangoli e altre forme predefinite.

⚠️ Ricordate: una volta terminato il disegno di un elemento, è necessario tornare allo strumento selezione per continuare a lavorare.

Modificare le dimensioni delle forme

  1. Selezionate l’oggetto.
  2. Spostate il cursore su uno dei bordi o degli angoli dell’elemento:

Modifiche dal pannello laterale

Nel pannello di destra, nella sezione POSITION e LAYOUT, è possibile:

Modificare i colori

Per modificare i colori di un oggetto o di un gruppo di oggetti:

  1. Selezionate l’elemento desiderato.
  2. Nel pannello di destra, sotto la sezione APPEARANCE, trovate:

Modifiche al riempimento (FILL)

Il colore è rappresentato da un codice HEX. Mentre Cliccando sul quadrato del colore, si apre un pannello da cui è possibile:

Per togliere il colore di riempimento premere il tasto ”-”.

Modifiche alla traccia (STROKE)

Per attivare una traccia, cliccate sul pulsante ”+” accanto a STROKE. Nelle impostazioni è possibile regolare:

Opzioni aggiuntive

Nella sezione APPEARANCE, è possibile regolare anche:

Duplicare e allineare gli elementi

Duplicare gli elementi

Se si utilizza il metodo rapido, per ripetere la duplicazione in sequenza, premete Ctrl / Cmd + D dopo aver duplicato un elemento.

Allineare gli elementi

  1. Quando selezionate più elementi, appariranno i comandi di allineamento nella barra in alto.
  2. Selezionando un singolo elemento, questo verrà allineato al Frame in cui si trova.
  3. Nel pannello di destra, sotto POSITION, trovate ulteriori opzioni di allineamento e distribuzione.

⚠️ Distanze tra gli elementi: sempre nel pannello di destra, sotto LAYOUT, è possibile visualizzare e regolare la distanza tra più elementi selezionati.

Testi

Per creare un testo:

  1. Selezionate lo strumento Text dal pannello degli strumenti.
  2. Cliccate e trascinate per creare un rettangolo di testo nell’area di lavoro.

Modificare il testo

Nel pannello di destra, è possibile personalizzare diverse caratteristiche del testo:

  1. Font: scegliete il carattere desiderato.
  2. Dimensioni: impostate la grandezza del testo.
  3. Interlinea e spaziature: regolate la distanza tra righe, paragrafi e lettere.
  4. Allineamento: impostate l’allineamento del testo (sinistra, centro, destra, giustificato).

⚠️ Opzioni avanzate per il box di testo

Nella sezione LAYOUT, trovate tre opzioni fondamentali per gestire la dimensione del rettangolo di testo:

Esercitazione

Replicare la schermata seguente assicurandovi di:

  1. Create tutti gli elementi necessari che siano allineati correttamente.
  2. Mantenete le distanze uguali come immagine di riferimento.
  3. Utilizzate le guide, i comandi di allineamento e i tasti di duplicazione per velocizzare il lavoro.

⚠️ Per spegnere e accendere rapidamente le guide premere SHIFT + R

⚠️ Attenzione: Nome file “Lezione 2”.