
Grafici e Tabelle
Inserimento di Icone SVG
Le icone in formato SVG (Scalable Vector Graphics) sono molto utili perché sono immagini vettoriali che possono essere ridimensionate senza perdere qualità. Canva supporta il caricamento di file SVG per personalizzare i progetti.
Come caricare e utilizzare un’icona SVG
- Vai su Caricamenti nella barra laterale sinistra.
- Clicca su Carica file e seleziona il file .svg dal computer.
- Una volta caricato, trascinalo nella tua area di lavoro.
Una volta aggiunta un’icona vettoriale, possiamo personalizzarla:
✅ Cambiare il colore → Seleziona l’icona e usa la barra superiore per modificare il colore.
✅ Ridimensionare senza perdere qualità → Trascina gli angoli per ingrandirla o ridurla.
💡 Suggerimento: Le icone SVG sono ideali per creare infografiche, tabelle o migliorare la leggibilità di presentazioni.
Di seguito una serie di siti web dove si possono trovare delle icone SVG:
Grafici in Canva
Canva permette di creare grafici personalizzati per rappresentare dati in modo visivo e professionale.
Come creare un grafico
1️⃣ Vai su Elementi > Grafici nella barra laterale.
2️⃣ Scegli il tipo di grafico più adatto:
• 📊 Grafico a barre → Per confrontare dati
• 📈 Grafico a linee → Per mostrare tendenze nel tempo
• 🔵 Grafico a torta → Per rappresentare percentuali
3️⃣ Clicca sul grafico scelto per inserirlo nella tua area di lavoro.
Personalizzazione dei grafici
✅ Modifica dei dati → Clicca sul grafico e seleziona “Modifica dati” per inserire i valori manualmente.
✅ Cambiare colori → Personalizza le barre, le linee o le fette della torta.
✅ Modifica delle etichette → Inserisci titoli e valori per rendere il grafico chiaro.
💡 Suggerimento: I grafici rendono le presentazioni più professionali e aiutano a comunicare dati in modo efficace.
Come realizzare Tabelle in Canva
Le tabelle sono utili per organizzare informazioni in modo chiaro e strutturato.
Metodo 1: Creare una tabella con griglie e forme
1️⃣ Vai su Elementi > Linee e forme e seleziona un rettangolo per creare la prima cella.
2️⃣ Duplica il rettangolo (Cmd/Ctrl + D) e allinealo con lo strumento Posizione.
3️⃣ Aggiungi il testo dentro ogni cella con lo strumento Testo.
Metodo 2: Usare i modelli di tabelle predefiniti
1️⃣ Vai su Elementi > Tabelle e seleziona un modello già pronto.
2️⃣ Personalizza colori, dimensioni e testo all’interno della tabella.
💡 Suggerimento: Per un design più pulito, usa trasparenza o colori alternati nelle righe della tabella per migliorarne la leggibilità.
Esercitazione
1️⃣ Creare un nuovo file in Canva con dimensioni A4 verticale.
2️⃣ Nominare il progetto: “Esercitazione 03”.
3️⃣ Impaginare la tabella contenuta nel file scaricabile qui sotto.
Nel progetto Curare l’impaginazione per rendere la tabella chiara e visivamente accattivante. Usare una grafica ben progettata:
- Font leggibili e coerenti.
- Colori equilibrati per evidenziare differenze tra i due prodotti.
- Spaziatura adeguata per facilitare la lettura.
Per ispirazione consultare esempi di tabelle ben strutturate su Pinterest.
💡 Suggerimento Extra: aggiungere icone per rappresentare visivamente le caratteristiche (es. batteria, schermo, impermeabilità).